Si svolgerà in Veneto il 31 Agosto una delle due iniziative europee del mese dedicato alle donne, uno dei temi inseriti nel programma FIDE “2025 Social Chess Year”.
L’iniziative prevede un torneo “a coppie” il 30 Agosto e una conferenza internazionale il 31 Agosto alle ore 15:00 a Conegliano, presso il Campus San Francesco, organizzata dalla MITROPA Chess Academy in collaborazione con il Comitato Regionale.
Alla conferenza parteciperanno quattro relatrici di profilo internazionale che parleranno dei vari aspetti della vita scacchistica di una donna e di come gli scacchi hanno contribuito alla loro vita:
Aleksandra Dimitrijević: WGM, già campionessa jugoslava ed europea giovanile Rapid, è direttrice dell’Accademia MITROPA. Giocatrice professionista da sempre, adesso si dedica soprattutto all’sitruzione e alla formazione. E’ stata capitano di due nazionali olimpiche in quattro Olimpiadi, prima scacchiera della squadra nazionale bosniaca in altrettante, è anche Arbitro Internazionale.
Franca Dapiran: primo, e per lunghissimo tempo unico Arbitro Internazionale di categoria A’ della Federazione Scacchistica Italiana, al culmine della carriera è stata Deputy alle Olimpiadi di Torino del 2006, attualmente il più alto traguardo raggiunto da un arbitro italiano. Altresì funzionario sportivo, ha ricoperto per oltre vent’anni la carica di Ratings Officer della FSI, nonché membro della Commissione Arbitrale Federale e altresì è stata consigliere della FIDE Rules Commission.
Anastasia Sorokina: WIM e Organizzatore Internazionale, già Vice Presidente della FIDE, attuale Presidente della FIDE Commission for Women in Chess, già Presidente della Federazione Scacchistica Bielorussa prima di dover lasciare il paese a causa della persecuzione politica, oltre che Funzionario Sportivo a tutti i livelli è anche apprezzata Arbitro Internazionale di categoria A’.
Veronika Goi: già campionessa italiana assoluta (1997) e U20 (2000) ha giocato nella nazionale italiana in due Olimpiadi (1998 e 2006). Anima del circolo Capablanca di Mestre, dopo la carriera agonistica ha intrapreso quella di dirigente sportiva venendo eletta prima nel Consiglio Regionale del Veneto della Federazione Scacchistica Italiana e di seguito nel Consiglio Federale della stessa. Dal 2023 è Vice Presidente della Federazione.
La conferenza è moderata da Deborah Pavei, attuale componente del Consiglio Regionale del Veneto della Federazione Scacchistica Italiana e campionessa italiana U14 nel 2008.